Test È più veloce una bici da Gravel o una da Cross Country?

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.455
21.900
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Le bici da Cross Country stanno vivendo un brutto momento, incastrate fra il trend delle Gravel e quello delle elettriche. Considerate da sempre le bici piû performanti in salita, si trovano a combattere contro quelle che sono a tutti gli effetti delle rigide con il manubrio da bici da corsa....
Leggi tutto...
 
  • Mi piace
Reactions: lollo72

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.643
5.851
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Bella comparativa, mi è piaciuta, per vari motivi:

1 - con il PM si fa una comparazione vera, non sensazioni. (tra l'altro li ho anche io, fenomenali). Mi è piaciuto anche che hai spinto 750+ a 250W, che è una prestazione da biker comune, senza sparate da superallenato che falsano le valutazioni;
2 - ho una full XC, una AM (entrambe in passato BdS) e ho avuto due gravel, una mediocre una anche bella. Abito in una zona pedemontana (fondovalle alpino) e condivido il tuo commento finale "dipende dove vivi". Se vivi dove vivo io (a maggior ragione dove sei tu) la gravel ha veramente poco senso, a meno di non avere la fissa della bici unica. C'è anche da dire che con il costo di una gravel come la Topstone compri una full xc e una BDC basica, e copri meglio gli utilizzi.
3 - il tuo commento sul trail: a chi piace lo sterro, piace anche guidare in discesa. E allora a quel punto perchè castrarsi con una gravel? (io ho provato più volte a portarla sui trail. scendi, per carità, ma in modalità "adesso mi ammazzo!" e arrivi in fondo che hai bisogno dell'osteopata. Divertirsi è un'altra cosa...)
4 - da quando ho una full XC capace (Arc8) la AM si usa proprio poco. Certo ci sono alcuni giri in cui sarebbe più indicata lei, poi però sei di fretta, pensi con quest'altra vado più veloce in salita e alla fine - tranne rari casi - la full xc diventa la bici principale.
5 - la gravel ha senso se hai "giornate intere" per uscire: giri molto lunghi, in cui il ciclismo si mischia all'esplorazione e al cicloturismo. Allora sì che diventa una bella compagna di avventure. Non è il mio caso, quindi per la sparata da 2h la gravel non è la bici più divertente di sicuro.
 

andrea.zucchini

Biker serius
5/1/10
197
229
0
45
Rimini
Visita sito
Bike
oggi mondraker domani boh
io ho una gravel cube presa sotto covid per ovvi motivi, è bella , la uso molto poco per la verità, perchè al 90 preferisco la mtb. Però ogni tanto qualche giro lungo in strada lo faccio volentieri, nonostante non sia al top per quello.Vero è che è difficile trovare percorso giusto, più che altro per un problema di ripetizione: nel senso, io abito a Rimini e qui intorno colli gravel adatti a gravel ce ne sono ma è molto facile ripetere( ed annoiarsi) lo stesso giro perchè di forestali, non è che ce ne siano tante, invece con la mtb la possibilità di cambiare giro è infinita. Detto questo ho provato bici xc del video, prestata da un rappresentante ARC8 che mi pare sia sempre lei con altro nome, e devo dire che mi ha stupito in asfalto, a sospensioni bloccate era un missile , scorrevole direi praticamente come la gravel....
 
  • Mi piace
Reactions: BikerFlavio and ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.643
5.851
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
io ho una gravel cube presa sotto covid per ovvi motivi, è bella , la uso molto poco per la verità, perchè al 90 preferisco la mtb. Però ogni tanto qualche giro lungo in strada lo faccio volentieri, nonostante non sia al top per quello.Vero è che è difficile trovare percorso giusto, più che altro per un problema di ripetizione: nel senso, io abito a Rimini e qui intorno colli gravel adatti a gravel ce ne sono ma è molto facile ripetere( ed annoiarsi) lo stesso giro perchè di forestali, non è che ce ne siano tante, invece con la mtb la possibilità di cambiare giro è infinita. Detto questo ho provato bici xc del video, prestata da un rappresentante ARC8 che mi pare sia sempre lei con altro nome, e devo dire che mi ha stupito in asfalto, a sospensioni bloccate era un missile , scorrevole direi praticamente come la gravel....
io con la Arc8, spingendo i famosi 250W del video (ma peso qualcosa di più di Marco credo)... a sospensioni bloccate tengo i 28-29 di media in pianura su asfalto... anche 30 se non c'è vento contro. gomme da 2.4...
 

freetofly

Biker popularis
9/7/13
81
17
0
Visita sito
Dipende dove vivi e che giri fai, la gravel la uso molto per cicloturismo e la mtb front quando faccio giri brevi dove lo sterrato è minimo la metà del percorso. Con gomme da 2.35 la mtb è un macigno da spingere su asfalto in confronto alle 45 mm della gravel. Comunque l'importante è anche la sensazione che una bici ti da e il divertimento nel guidarla.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.177
1.948
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Se dovessi votare la mia preferenza andrebbe sulla XC per tutte le motivazioni riportate da @marco .
La gravel può essere la bici unica rispetto a MTB e BDC , ma è sempre un ibrido limitato : su asfalto meglio la bdc in fuoristrada meglio la mtb .
Forse la gravel potrebbe essere la nuova bici da argine ?
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.996
3.856
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
io con la Arc8, spingendo i famosi 250W del video (ma peso qualcosa di più di Marco credo)... a sospensioni bloccate tengo i 28-29 di media in pianura su asfalto... anche 30 se non c'è vento contro. gomme da 2.4...
su asfalto in pianura conta solo la posizione e le gomme (battistrada, sezione e pressione), una bici o l'altra a parità di questo non cambia nulla. Comunque 250W per fare 30km/h non sono pochi, con una gravel gommata gravel possono tranquillamente bastarne 200 (anche meno, ma diciamo senza ottimizzazioni particolari), con una bdc 170-180
 
  • Mi piace
Reactions: ant

mattia_83

Biker ultra
3/7/18
690
469
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"
Più che dove si gira che sicuramente è importante, conta di più quale bici si ha già secondo me. Io che abito a Verona e ho a disposizione praticamente tutto, strade, argini, colline, single track e fino a tracciati da Enduro ho una mtb trail che uso da 7 anni a cui ho affiancato una gravel da 1 annetto. Con queste 2 bici copro tutto il range. Se ho voglia di divertirmi in discesa tiro fuori la mtb, se voglio fare giri lunghi verso il lago di Garda che offre un territorio molto misto e posso evitare le strade trafficate vado con la gravel in compagnia. Se avessi avuto una bici da XC non so se avrei preso la gravel.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.643
5.851
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
su asfalto in pianura conta solo la posizione e le gomme (battistrada, sezione e pressione), una bici o l'altra a parità di questo non cambia nulla. Comunque 250W per fare 30km/h non sono pochi, con una gravel gommata gravel possono tranquillamente bastarne 200 (anche meno, ma diciamo senza ottimizzazioni particolari), con una bdc 170-180
vero. se parliamo di full però una bici o l'altra cambia eccome. Ne ho avute e provate diverse, da XC, e non tutte da bloccate sono granitiche e reattive come se avessi una front. il mio commento era più che altro relativo all'altro utente che la descriveva come un missile.
Quindi cambia se stai cercando polivalenza: una bici che bloccata è rigida come un frontino ma che quando apri le sospensioni consente di mollare parecchio il freno in discesa.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.518
7.291
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Test interessante.
Secondo me l'aspetto più importante è che si, è vero, oggettivamente la gravel è risultata più veloce su QUEL tipo di percorso. E probabilmente potrà risultare più veloce anche su altre tipologie di percorso...benissimo.
Però poi rimangono due aspetti incontrovertibili, per come la vedo io:
  1. Più veloce non vuol dire necessariamente migliore. Con tutta probabilità con la mtb son stato più comodo (e me la son goduta di più)
  2. Con la mtb, poi, sopratutto, posso farci anche mtb (banale, ma è così). Per dire che con una mtb (e penso più a una front che a una full) posso fare quello che faccio con una gravel, ma non viceversa.
Detto ciò, a Maggio ho partecipato al Tuscany Trail col mio frontino, e tornato a casa, non ho mai avuto la voglia di dire "ok, è arrivato il momento di farsi una gravel", anzi.
Quando la situazione diventa appena più "croccante" rispetto al piattone tipo argine, ho sempre ringraziato il cielo di avere un mtb sotto il culò.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.031
45
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Il test è interessante e fatto bene, mi sembra di ricordare che anche quelli di GCN e in un'altra occasione Marco Aurelio avevano fatto 2 video simili, e in tutti i casi ho storto un po' il naso...
Non comprendo in pieno la comparativa per quanto ben fatta...
Si prendono 2 bici top di gamma, entrambe all'estremo del proprio settore. Pensando da consumatore, non avrò mai il dubbio se comprare una full da 110-120 o una gravel con 30 mm di escursione.
Se punto una XC da 120 mm, forse avrò il dubbio se è meglio una da 100... O piuttosto il solito confronto front o full.
Se punto una gravel comoda forse posso pormi la domanda se sia meglio una xc front.
La comparativa sarebbe interessante proprio con una bella front leggera gommata 2,25 e una gravel rigida non racing... Perché alla fine sono usi amatoriali... Chi corre sa che gare fa e cosa gli serve.
La topstone ammortizzata è un'estremizzazione che con tutto il rispetto fa quasi ridere, al pari delle gravel con gomme da 50 e oltre mm, e lo dico da proprietario e fanboy Cannondale.

Front vs gravel è molto interessante, le differenze in salita sono meno ampie, e in discesa comunque il controllo del cockpit da mtb credo faccia una differenza enorme anche su strade asfaltate, al netto di rapporti più corti e aerodinamica leggermente penalizzata.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.518
7.291
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Non comprendo in pieno la comparativa per quanto ben fatta...
Si prendono 2 bici top di gamma, entrambe all'estremo del proprio settore. Pensando da consumatore, non avrò mai il dubbio se comprare una full da 110-120 o una gravel con 30 mm di escursione.
Se punto una XC da 120 mm, forse avrò il dubbio se è meglio una da 100... O piuttosto il solito confronto front o full.
Se punto una gravel comoda forse posso pormi la domanda se sia meglio una xc front.
La comparativa sarebbe interessante proprio con una bella front leggera gommata 2,25 e una gravel rigida non racing... Perché alla fine sono usi amatoriali... Chi corre sa che gare fa e cosa gli serve.
La topstone ammortizzata è un'estremizzazione che con tutto il rispetto fa quasi ridere, al pari delle gravel con gomme da 50 e oltre mm, e lo dico da proprietario e fanboy Cannondale.

Front vs gravel è molto interessante, le differenze in salita sono meno ampie, e in discesa comunque il controllo del cockpit da mtb credo faccia una differenza enorme anche su strade asfaltate, al netto di rapporti più corti e aerodinamica leggermente penalizzata.
Anche secondo me il confronto più interessante sarebbe quello con un frontino, gommato scorrevole.
 

The_Chopper

Biker superis
14/8/19
301
367
0
54
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
Io ho preso una gravel da poco, la mia MTB è trail/enduro (Cube Stereo C62 150) quindi votata più alla discesa che alla pedalata, finora l'ho usata per fare tutto, dal bike park alle uscite alpine alle pedalate sugli sterrati, e sul "facile" la differenza è eclatante, la capacità di fare strada della gravel a parità di sforzo è di un ordine di grandezza superiore rispetto ad MTB di questo tipo. In salita poi con questo tipo di MTB la dispersione di energia anche con ammortizzatore bloccato è evidentissima mentre con la gravel ogni watt si trasforma in strada percorsa e dislivello. Gran parte della differenza è data ovviamente dalle gomme, sulla MTB uso carcasse robuste e mescole morbide che ovviamente pagano pegno in pedalata, per me la bici "universale" non esiste, magari una ottima XC può essere valida "quasi" come una gravel sullo sterrato o asfalto, ma solo se monta gomme molto scorrevoli e sospensioni a escursione ridotta che poi limitano in discesa, allo stesso modo per me voler fare MTB con una gravel non ha molto senso, senza drop seat e sospensioni degne andare a bomba su un sentiero vuol dire cercare rogne.

Poi è verissimo che dipende dall'ambiente circostante, per dire quando sono in Toscana sulle Apuane la gravel serve a poco o niente, i sentieri sono tutti abbastanza tosti, sterrati scorrevoli quasi assenti, le salite o sono sentieri molto sconnessi o sono asfaltate, quindi tanto varrebbe andare di BDC. Per contro dove vivo normalmente, a Venezia, la zona pullula di ciclabili miste asfalto/sterrato, partendo da casa posso fare giri di 100-120 km con pochissimo asfalto, in questa situazione credo che il divario con una MTB sarebbe ben superiore, io almeno noto che con la gravel a parità di sforzo vado molto più lontano e in meno tempo, quando sono qui uso 99% gravel, MTB la lascio per il suo ambiente naturale, appunto la montagna e i sentieri.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020 and tommo

tommo

Biker serius
30/4/06
227
85
0
Padova
Visita sito
Ci sono cascato anche io nel prendere una gravel come bici unica.
Top di gamma, monocrona 13v peso di 8kg.
Due set di ruote: stradali slick e gomme cattive da mtb

risultato?
Su asfalto sei lento, zero aerodinamico, andare a 40k /h è dura
Su sterrato? In salita va anche su bene ma in discesa appena si va su cose “serie” è una pena. Si scende eh, ma non ci si diverte.

alla fine venduta la gravel e presa bdc aereo e mtb xc full

e mi diverto molto di piú
 

The_Chopper

Biker superis
14/8/19
301
367
0
54
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
rimango della mia idea: Gravel lenta su asfalto rispetto ad una BDC e lenta rispetto ad una MTB su scassato. Non esiste la bici di mezzo.
Vero, è ovvio che ha senso più che altro nell'ambiente che le da il nome, il gravel, cioè la strada sterrata o sconnessa. Mi permetto solo di rilevare che il grande successo della gravel anche e soprattutto tra gli "stradisti" è frutto del fatto che rispetto a una BDC è di sicuro più lenta, ma in compenso è 100 volte più comoda nella maggioranza delle situazioni, personalmente credo che la gravel risolva i problemi che mi hanno fatto abbandonare la BDC molti anni fa e personalmente non la vedo assolutamente come una alternativa alla MTB, mai mi sognerei di andare con la gravel dove vado in MTB, è invece ottima per affiancare ed allenarsi attorno a casa senza dover per forza condividere la strada con il traffico e avere il terrore di buche e tombini.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

The_Chopper

Biker superis
14/8/19
301
367
0
54
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
alla fine venduta la gravel e presa bdc aereo e mtb xc full

e mi diverto molto di piú
Tutto dipende da dove vivi, qui nell'entroterra di Venezia la BDC è una agonia, prima di trovare qualche strada praticabile sono km e km di strade trafficatissime e puzzolenti, mentre con la gravel a 50 metri da casa prendo la ciclabile, subito dopo lo sterrato e da lì arrivo a Jesolo, Padova, Treviso, Colli Euganei, Vicenza, Bassano del Grappa ecc ecc senza mettere quasi mai le ruote in strada. E se vado a 30 invece che 40 pazienza.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.078
8.231
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ci sono cascato anche io nel prendere una gravel come bici unica.
Top di gamma, monocrona 13v peso di 8kg.
Due set di ruote: stradali slick e gomme cattive da mtb

risultato?
Su asfalto sei lento, zero aerodinamico, andare a 40k /h è dura
Su sterrato? In salita va anche su bene ma in discesa appena si va su cose “serie” è una pena. Si scende eh, ma non ci si diverte.

alla fine venduta la gravel e presa bdc aereo e mtb xc full

e mi diverto molto di piú
La gravel è la prova lampante che per il ciclista medio il marketing e la moda è tutto.
Ne hanno vendute una valanga e continuano a venderne eppure non è ne carne ne pesce, per il 90% di chi le compra sarebbe meglio altro, però va così.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo