Test È più veloce una bici da Gravel o una da Cross Country?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ant

Biker poeticus
4/6/04
3.665
5.903
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
una MTB rimane un overkill perché tanto sceglierà quelli più relax, e la bici rimarrebbe un pochino meno scorrevole di una gravel.
Discorso condivisibile il tuo. Ma il test dimostra che la bici è uguale, soprattutto in salita. 40" su quasi un'ora di salita, nulla.
Quindi il tema proposto da Marco è al contrario: perché dovrei scegliere una bici che mi limita in discesa se tanto poi in salita vado uguale?
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Discorso condivisibile il tuo. Ma il test dimostra che la bici è uguale, soprattutto in salita. 40" su quasi un'ora di salita, nulla.
Quindi il tema proposto da Marco è al contrario: perché dovrei scegliere una bici che mi limita in discesa se tanto poi in salita vado uguale?
Ti limita in discesa e ti limita su salite più tecniche.
Per dire che, al contrario di quello che si vuol far passare, la gravel non è una bici così totale.
 

stefano86

Biker superis
13/7/08
381
289
0
39
Pinerolo TO
Visita sito
Bike
banshee darkside - rocky altitude
E quelli che "la gravel è la bici totale, la xc non serve" e poi al primo pezzo con 2 pietre o minimamente tecnico in salita salgono a piedi? E però in discesa.....a no scendono poi a piedi pure in discesa
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.536
2.193
0
Su per i monti
www.arsie.net
Questo confronto è interessante ma, secondo me, lascia solo spazio alla solita diatriba tra i sostenitori e i detrattori dell'una e dell'altra.
Qualche decina di secondi su un'ora di salita, a parità di potenza generata, sono nulla e probabilmente la misura fatta non è priva di qualche errore (errore di incertezza della strumentazione, non sbaglio di chi ha fatto la prova) che influisce sul risultato.
Fosse uscita una differenza del 10% del tempo non avrei dubbi a riconoscere che c'è, qua siamo intorno all'1% di scarto, praticamente irrilevante.
Qualche giorno fa nel negozio di riferimento mi hanno detto che di MTB da cross country o similari praticamente non ne vendono più.
La gravel ha letteralmente mangiato quel settore.
Che poi la domada giusta sarebbe: "ma quale gravel"?
La Topstone si avvicina tantissimo ad una MTB front, non è la stessa cosa, e ci mancherebbe, ma è una gravel concepita per essere confortevole senza pretese da competizione, per quello ci pensano le varie Pinarello, Ridley, 3T, eccetera eccetera, che se le comprino gli schivatombini falliti che vogliono fare le gare gravel.
In altre parole stiamo facendo un confronto che in salita pedalabile la maggior parte della gente ha fatto e si è resa conto che si va su lo stesso, anzi, su asfalto si risparmia qualcosa che poi forse si perde un po' sullo sterrato.
In discesa sono il primo a riconoscere che non c'è storia, una MTB resta la macchina perfetta per scendere.
Ma per chi vuole fare dei giri un po' lunghi, misti, che non sa che cosa troverà di preciso ma comunque mai cose estreme, quella è la soluzione giusta.
Anzi, per me è pure troppo, della forcella ammortizzata forse posso anche fare a meno, se giro con la gravel evito di andare dove non è il caso.
Chi vuole fare le discese tecniche, beh, se le faccia con la bici adatta.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.732
7.543
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
la gravel non è una bici così totale.
Non lo è nessuna bici, anzi nessun oggetto è totale se portato fuori dal contesto per cui è stato creato, non è che con una full xc ci fai tutto, ho guidato varie volte una panda 4x4 del 90 di un amico, oh, arrampica da morire poi però facci 50 km. d'asfalto, consumo esagerato a parte.
 
  • Mi piace
Reactions: greatkingrat

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.665
5.903
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Non lo è nessuna bici, anzi nessun oggetto è totale se portato fuori dal contesto per cui è stato creato, non è che con una full xc ci fai tutto, ho guidato varie volte una panda 4x4 del 90 di un amico, oh, arrampica da morire poi però facci 50 km. d'asfalto, consumo esagerato a parte.

Il contesto della gravel è il "volume": fare millemila km a zonzo senza nessun altro senso che pedalare e guardarsi intorno.
Non il senso del gesto ciclistico, che sia guida o watt.

Ecco perché il test è interessante ma non tocca l'idea del gravelista, che non si mette certo a guardare watt e tempi in salita.
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.579
4.934
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
La gravel è la prova lampante che per il ciclista medio il marketing e la moda è tutto.
Ne hanno vendute una valanga e continuano a venderne eppure non è ne carne ne pesce, per il 90% di chi le compra sarebbe meglio altro, però va così.
Concordo pienamente e citerei pure il mitico rag.Fantozzi: "è una cagata pazzesca!" :loll: :loll: :loll:
Si ok per qualcuno è la soluzione di tutti i mali ma per la maggior parte no...io poi il confronto lo farei tra una gravel e una bici da endurance che puoi montarci anche copertoni più larghi ed hanno geometrie più rilassate; personalmente se dovessi cambiare la bdc non andrei di gravel, non sopporterei di avere una bici più pesante e lenta ma son gusti.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.031
46
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Le gravel hanno mangiato il 90% di tutto il mercato muscolare, poco da fare... E questo si è amplificato mostruosamente nel periodo covid dove si è creata la moda.
Il marketing ha pensato di dire alla gente che una mtb non va bene uguale, quando se prendiamo una front di 10-12 anni fa ha di massima le stesse geometrie di una gravel.
Pensare che 3 anni fa ho fatto fatica a vendere a 1500 euro la mia sworks front del 2015. Pesava 9 kg con gomme da 2.25.
2 gomme da gravel e una forcella rigida e andava sotto gli 8.
Ma meglio spendere 3000 per una gravel in alluminio da 11 kg.

Discorso bdc anche hanno perso tantissimo e capisco il volersi levare dalla strada se non so vive in zone tranquille. Però a loro discolpa devo dire che le bdc moderne con cerchi e gomme larghe è davvero un'altra storia a comodità. Da dimenticarsi quello che erano le bdc di pochi anni fa.
Io viaggio con gomme tubeless da 30 su cerchi da 25 gonfiate a 4 bar, se capita di buttarsi in ciclabile sterrata per qualche km si va tranquillamente. Cosa che non avrei mai fatto anni fa con le gommine della rimbrake gonfiate a 7 bar.

Discorso gravel vs frontina da xc io concordo con chi dice che dipende da dove si vive e cosa si fa.
In zone montane come le mie posso comprendere la gravel al posto della bdc, ma per il resto la trovo un po' limitante.
Per chi sta in pianura dove ci sono centinaia di km di ciclabili e argini la capisco in pieno. È il suo pane senz'altro.

Io la considererei solo al posto della bdc ma non posso pensare di andare davvero sulle pastorali con il manubrio drop, è da ammazzarsi.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Dai commenti si evince che la maggior parte di quelli che schifano la gravel non hanno mai avuto una gravel, una netta minoranza ha avuto la gravel pensando di farci DH o il giro d'Italia :mrgreen:
La maggioranza di chi ha una gravel ne è contento
Questo tanto per dire che quello che ho detto non serve una mazza
:balla-co::balla-co::balla-co:
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: gaio and orso2020

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.732
7.543
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Il contesto della gravel è il "volume": fare millemila km a zonzo senza nessun altro senso che pedalare e guardarsi intorno.
Non il senso del gesto ciclistico, che sia guida o watt.

Ecco perché il test è interessante ma non tocca l'idea del gravelista, che non si mette certo a guardare watt e tempi in salita.
Centrato in pieno, a me frega un cazzo dei watt e delle velocità, per quello mi facevo la BDC, frega meno di un cazzo delle discese, mi sarei comprato una endurona da 18kg, anzi una e- bike che almeno facevo più discese, per fortuna ho avuto la possibilità della seconda bici e ho preso la gravel dopo la front da xc, al momento non potrei e se fosse una sola bici, gravel tutta la vita.. non so perchè, nei miei stessi giri fatti con la gravel guadagno 6/7 kmh rispetto alla front, so sempre io e le mia gambe scarse :smile:
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.732
7.543
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
È gravel la situazione... soprattutto la mia...che pedala front XC da 33/34 anni, senza telescopico, la usa in montagna, in pianura, negli argini e su bitume, con giri over 100km...
Vedi l'allegato 692487
Quando hai cambiato la bici te l'avevo fatta la domanda.. perchè con i tuoi giri non hai preso una gravel? Mi hai risposto che avevi venduto la vecchia epic e ti sentivi, diciamo più al sicuro con una front, avendo la possibilità di una seconda bici cosa prenderesti?
 

mago68

Biker superioris
1/2/09
845
344
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Personalmente penso che se si sanno usare i mezzi per quello che sono le differenze fra una bdc e una gravel siano incolmabili, come anche le differenze fra una cross country leggera magari con telescopico e una gravel siano altrettanto incolmabili. Se invece si parla di turismo con borse al seguito o percorsi lungo fiume allora la gravel può avere il suo perché. È altrettanto vero che persone che non siano tecnicamente adeguate a sfruttare i mezzi e abbiano timore nella guida possano trovare nella gravel una compagna adatta per girate e per il benessere.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.537
18.064
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Quando hai cambiato la bici te l'avevo fatta la domanda.. perchè con i tuoi giri non hai preso una gravel? Mi hai risposto che avevi venduto la vecchia epic e ti sentivi, diciamo più al sicuro con una front, avendo la possibilità di una seconda bici cosa prenderesti?
Prenderei una full da XC...tipo la Supercaliber 9.8 o la Epic WC...così finalmente provo ste ca...spita di full... :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: orso2020

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.665
5.903
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Centrato in pieno
Più che io centrato in pieno...il marketing, che nel delineare il gravelista ha preso il nostalgico delle 26 con la tripla, il frequentatore di birrifici artigianali, un boscaiolo canadese e un cicloturista olandese.
Frullato tutto, un po' di senso dell'avventura et voilà!

Dopodiché scherzo ci sta che ad alcuni piaccia quella dimensione della bici, ci mancherebbe.
Questo però non significa che sia così polivalente.
 
  • Haha
Reactions: orso2020

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.732
7.543
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Più che io centrato in pieno...il marketing, che nel delineare il gravelista ha preso il nostalgico delle 26 con la tripla, il frequentatore di birrifici artigianali, un boscaiolo canadese e un cicloturista olandese.
Frullato tutto, un po' di senso dell'avventura et voilà!

Dopodiché scherzo ci sta che ad alcuni piaccia quella dimensione della bici, ci mancherebbe.
Questo però non significa che sia così polivalente.
Non faccio parte delle 4 categorie :smile: ecco la parola polivalente... trovala la bici polivalente:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Classifica giornaliera dislivello positivo