Test È più veloce una bici da Gravel o una da Cross Country?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.104
8.277
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Per fare giri da centinaia di km meglio una gravel rispetto ed una XC e anche ad una BDC
Ho visto video di quelle gare di bikepacking di più giorni e in tanti anche tra i primi usano front con appendici.
Io su discese che non siano asfalto, quindi forestali o ghiaioni a volte ho poca fiducia con la full, non so proprio la gente come possa godersele con la gravel.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.665
5.903
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
magari una ottima XC può essere valida "quasi" come una gravel sullo sterrato o asfalto, ma solo se monta gomme molto scorrevoli e sospensioni a escursione ridotta che poi limitano in discesa
beh non è il caso di quella della prova. in salita viaggia (come visto dalla prova. non è "quasi", 40 secondi su 48 minuti sono nulla) ed in discesa pure. 120-110, geo moderne e gommazze.
Certo costa 8 banane, quello sì. con gli stessi soldi puoi prendere una gravel ed una MTB gravity.
 

The_Chopper

Biker superis
14/8/19
304
376
0
54
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
La gravel è la prova lampante che per il ciclista medio il marketing e la moda è tutto.
Ne hanno vendute una valanga e continuano a venderne eppure non è ne carne ne pesce, per il 90% di chi le compra sarebbe meglio altro, però va così.
Oppure è la prova lampante che ogni tanto capita il prodotto indovinato che prima non c'era, io ho fatto BDC e pratico MTB abbastanza assiduamente eppure la gravel mi ha efficacemente riempito un "buco" tra MTB e BDC e me la sto proprio godendo.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.008
3.879
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ho visto video di quelle gare di bikepacking di più giorni e in tanti anche tra i primi usano front con appendici.
Io su discese che non siano asfalto, quindi forestali o ghiaioni a volte ho poca fiducia con la full, non so proprio la gente come possa godersele con la gravel.
Forestali e ghiaiate in discesa con la mtb sono noiose, se giro in mtb le evito accuratamente (le uso per salire invece) prendendo i sentieri, invece con la gravel diventano divertenti e pianifico apposta i giri per includerne più possibile (non solo in discesa ovviamente)
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

matia989

Biker serius
29/1/22
198
76
0
35
Brescia
Visita sito
Bike
Mtb
Ci sono cascato anche io nel prendere una gravel come bici unica.
Top di gamma, monocrona 13v peso di 8kg.
Due set di ruote: stradali slick e gomme cattive da mtb

risultato?
Su asfalto sei lento, zero aerodinamico, andare a 40k /h è dura
Su sterrato? In salita va anche su bene ma in discesa appena si va su cose “serie” è una pena. Si scende eh, ma non ci si diverte.

alla fine venduta la gravel e presa bdc aereo e mtb xc full

e mi diverto molto di piú
Ero convinto che una buona gravel gommata stradale non avesse tutta questa differenza rispetto a una BDC.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.946
1.242
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ho potuto confrontare a lungo una vecchia ciclocross e una trail (con gomme non troppo aggressive) che ho usato in diverse occasioni negli stessi posti per un paio d'anni, ma non ho un misuratore di potenza. Comunque la mia esperienza è simile a ciò che emerge dal video, anche se i dati che ho sono giusto i tempi su qualche segmento su asfalto e sterrato.
Quello che ho visto è che la ciclocross era notevolmente più veloce solo su asfalto o qualche sterrato molto buono e pianeggiante, mentre su ogni altro terreno era più veloce la MTB.
Non avendo il riscontro della potenza posso solo ragionare empiricamente, ma tendo a pensare che con la CX su asfalto riuscissi a produrre più potenza, mentre il viceversa valeva non appena il terreno era un po' mosso.
La CX, che avevo da tempo, doveva essere una prova di un paio d'anni per poi comprare eventualmente una gravel, acquisto che poi non ho fatto visto che la usavo molto poco (avevo e ho tuttora anche una BdC).
 
Ultima modifica:

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
436
286
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - Wilier Triestina JareenJareen - Rockrider Race 900 S
La gravel è la prova lampante che per il ciclista medio il marketing e la moda è tutto.
Ne hanno vendute una valanga e continuano a venderne eppure non è ne carne ne pesce, per il 90% di chi le compra sarebbe meglio altro, però va così.
Ho acquistato una gravel due anni fa, dopo essere stato investito due volte mentre uscivo in bici da corsa. Ogni volta che pedalavo su asfalto pregavo Dio di tornare a casa sano e salvo (vivo in provincia di Roma). Ora uso la gravel e ne sono entusiasta, perché posso evitare il più possibile l’asfalto, scegliendo strade secondarie, strade bianche e qualche single track ben battuto, riducendo così il rischio. Ho anche una MTB che uso principalmente per giri all-mountain e per divertirmi sui trail. La gravel è una bella invenzione: ovviamente non è una bici da corsa né una mountain bike, ma rappresenta un ottimo compromesso tra i due mondi, pur senza eccellere in nessuno dei due.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.899
1.455
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Io ho sostituito la bdc con la gravel xke visto l'asfalto italiano è decisamente più confortevole.. in discesa la posizione da bdc e le "gommine" non mi sono mai piaciute mentre con la gravel mi sento più sicuro e scendo meglio.. in più avendo i vari attacchi per portapacchi è l'ideale x i lunghi viaggi.. con mia moglie abbiamo fatto il giro del lago maggiore, il tuscany trail ed il viaggio di nozze fino a napoli da Pinerolo (ha scelto lei eh! Io non l'ho obbligata ahahhaa )
Alla fine è un buon compromesso secondo il mio punto di vista.. ovvio se devo fare una strada "ex militare" alpina mtb tutta la vita
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.946
1.242
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ero convinto che una buona gravel gommata stradale non avesse tutta questa differenza rispetto a una BDC.
Se vai in giro da solo tranquillo non noterai tutta questa differenza, ma se vai in gara, cerchi la massima velocità o vai con un gruppo che si allena seriamente quella piccola differenza potrebbe diventare un abisso.
 
  • Mi piace
Reactions: matia989 and ant

stefano86

Biker superis
13/7/08
381
289
0
39
Pinerolo TO
Visita sito
Bike
banshee darkside - rocky altitude
Xc senza neanche pensarci 1 secondo, è molto più polivalente, ci fai salita e discesa vera e se proprio vuoi fare asfalto ti prendi un paio di ruote del caz. come si faceva una volta e metti su 2 copertoni lisci tipo gravel. Ne conosco parecchi che hanno preso la gravel perché di moda (hanno anche xc) risultato in salita sterrato ma in discesa se possono fanno l'asfalto perché non si divertono per niente, e poi per giustificare l'acquisto vanno a fare quelle randonnee penose in pianura....contenti loro
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.883
909
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Ho gravelizzato un telaio MTB 29 in acciaio, spesa minima e sicuramente non alla moda, quindi non rientro - credo - tra quelli che seguono le tendenze... Comunque la uso spesso e con piacere, ma non la vedo come una concorrente della MTB e, infatti, avevo soloo una full con geometrie xc ma pesantuccia, sono in fase di acquisto di un frontino... La gravel, secondo me, va in concorrenza principalmente con la bdc, per tutti coloro (non bitumari convinti), che sono stanchi delle otturazioni dentali saltano sugli asfalti scassati e, perché no? Insofferenti di dover tornare indietro quando l'asfalto finisce ed inizia lo sterrato....
 
  • Mi piace
Reactions: Fermo80 and picca

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.886
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
su asfalto in pianura conta solo la posizione e le gomme (battistrada, sezione e pressione), una bici o l'altra a parità di questo non cambia nulla. Comunque 250W per fare 30km/h non sono pochi, con una gravel gommata gravel possono tranquillamente bastarne 200 (anche meno, ma diciamo senza ottimizzazioni particolari), con una bdc 170-180
Più o meno direi che ci siamo, mi sembra di ricordare che il delta di potenza gravel vs bdc sia 12%
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.893
1.383
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Lo scorso anno mi sono assemblato una gravel partendo da un telaio open mold perchè non volevo spenderci tanto non sapendo quanto l'avrei usata.
Come bici unica alla lunga secondo me fa emergere più le mancanze di prestazione rispetto una bdc e di comodità rispetto la mtb ma può essere il complemento ideale (non l'alternativa) per chi ha una mtb full da trail/am/enduro e non vuole prendere una bdc che limiterebbe all'asfalto.
Con una full da xc inizierebbe a pestarsi i piedi e credo che forse vincerebbe la full da xc, sacrificando un pò in pedalata sul compatto ma guadagnando dove serve trazione ed in discesa. Forse la full da xc moderna può essere la bici unica per molti.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.665
5.903
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Forse la full da xc moderna può essere la bici unica per molti
condivido ma con un MA.
La full xc moderna è la bici quasi totale, ma perché abbia senso deve essere sotto gli 11/11.5 max, quindi montata bene quindi 5/6K minimo.
Per prendere una spark base gamma (esempio a caso) allora tanto vale tenersi una trail/AM ed affiancarci una gravel, che magari con 1500 te la cavi e copri più utilizzi.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and svicino

greatkingrat

Biker urlandum
14/12/20
503
1.266
0
47
Perugia
Visita sito
Bike
Wilier 101x
Belli i confronti tra bici di un certo livello... Forse (anzi, FORSE) pure io riuscirei a tirare fuori prestazioni decenti con quelle.
Il confronto ora fatelo tra bici di fascia medio bassa perché secondo me lì le differenze sono più marcate e chi ha budget basso magari non può permettersi due bici.
Parlo per me, come sempre, ma ho avuto la rockrider XC100 "seconda serie", quella che prima era la XC50 (che non era il top quando l'ho presa) e ora ho la Triban GRVL 520 che, con il mio solito tempismo, ho preso poco prima che Decathlon lanciasse la nuova gamma; il prezzo di acquisto è stato più o meno lo stesso, quello che potevo permettermi.
Una gravel (vabbè) e una front da XC (vabbè...), le categorie che sono spesso accostate nei paragoni.
Chiaro che in certi punti con la gravel non ci passo più, ma non è che con la XC100 facessi chissà cosa...
E' vero pure che adesso, scegliendo con attenzione il percorso, faccio tanti più chilometri, che se li facessi con la XC100 ci impiegherei il triplo del tempo e tornerei struppiato.
Sarò ripetitivo ma molto dipende sempre da cosa si vuole fare e cosa si sa fare, e le due cose non sempre coincidono.
Io adesso, più o meno con gli stessi soldi, mi diverto di più con la gravel perché per preferisco sterrati leggeri, distanze più lunghe e dislivelli alla mia portata, che se facessi ancora con la MTB mi porterei solo dell'inutile peso in più e le salite "vere", quelle a doppia cifra con il 2 davanti e/o piene di pietre e radici non le facevo manco prima...
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

tommo

Biker serius
30/4/06
227
89
0
Padova
Visita sito
Per aggiungere qualche esperienza mia,
Ho notato che
- su lunghi giri solo di asfalto (150+km) alla fine una gravel stanca di piu di una bdc perché vai piu piano quindi stai piu tempo in sella
- una full da xc settata bene (ruote leggere copertoni da gara) su terreni scorrevoli non va cosi piano rispetto ad una gravel gommata da sterrati, ma invece appena metti le ruote su qualcosa di piu serio con sassi o radici il vantaggio di una full su una gravel è abissale …
 
  • Mi piace
Reactions: Kevmit and ant

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.937
2.408
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
boh, con la gravel su asflato giro come la vecchia front da xc molto leggera, ma con la xc trovavo penoso girare su asfalto/sterrato battuto, faticoso e stancante alle spalle, gomiti e polsi

con la gravel ho più movimento in sella e manubrio.
con la emtb da AM e la HT in acciaio non si sovrappone e mi ha dato una bella gamba in più.
se dovessi sacrificare una bici sarebbe l'assistita, se dovessi scegliere tra la gavel e il frontino sarei in difficoltà

se dovessi averne solo una forse sceglierei la gravel (anche se poi il "bosco" mi mancherebbe enormemente
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
982
856
0
Visita sito
Io riesco a capire di più le bici e il mondo gravel se cerco di attribuirgli un tipo di utente, più che se cerco di attribuirgli il giusto campo di utilizzo.

La mia sensazione è che il grosso degli utenti gravel, per lo meno per quel che ho visto io, sono soggetti che sono alla ricerca di un momento ricreativo e di relax attivo. Ciclisti che vogliono allontanarsi dal traffico, stare in un contesto più naturalistico, facendo un'attività misurata in termini di impegno fisico, sia come fatica a pedalare che a guidare il mezzo.


A meno di non avere a disposizione migliaia di km di tracciati sterrati ma ben tenuti e con un fondo poco accidentato, con la gravel devi adattarti a girare per sentieri che ci sono già e che tutti hanno fatto fino ad oggi con una MTB. Ma per un utente che spesso esce senza nessuna intenzione di cercarsi il momento di guida, e anzi preferirebbe limitare i rischi in questo senso, una MTB rimane un overkill perché tanto sceglierà quelli più relax, e la bici rimarrebbe un pochino meno scorrevole di una gravel.
E poi la bici gravel è più figa del frontino leggerino sfigatino depotenziato per farci solo l'argine dai: anche il cuore e l'occhio vogliono la loro parte, e a loro non si comanda.
 

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.180
281
0
roma nord
Visita sito
bel video.

secondo me il problema nasce quando qualcuno con la gravel vuole farci percorsi mtb, scassati, sassi, fossi , piccoli salti ecc.. secondo me è li che non ha senso l'utilizzo della gravel.

Domenica ho fatto un giro che doveva essere gravel, ho volato salita e prime discese, ma poi la sorpresa, l'ultima discesa 4-5 kg che doveva essere una strada bianca, col passare dei mezzi per il taglio alberi , era diventata davvero impraticabile con la gravel, cioè sono sceso, ma 1) non mi sono divertito 2) ero lento 3 ) ho faticato moltissimo ..

poi ci sarà sempre il fenomeno che dice che lui con la gravel fa pure i single track... ma boh.

sono dell'idea che ogni percorso abbia una sua bici "giusta" non esiste la bici definitiva.


p.s. una cosa di cui sono sicuro è che in alcuni tratti un manubrio largo come quello della mtb rende la bici molto piu maneggevole rispetto ad uno stretto della gravel.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020 and picca

Classifica giornaliera dislivello positivo