AM: Front vs Full

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
usare una front toglie il divertimento in più che si può avere a fare tutto ad un ritmo più sostenuto e con più sicurezza

fermo restando che quello che dici è vero, eccome se è vero, però uscendo un microsecondo offtopic....se il tipo, oltre a fare am e basta e magari si appassiona un pò anche per altre cose...per esempio gli va di fare una situazione bikeparckistica francese con piste tirate a lucido, saltini, rilanci, reattività, curvoni con appoggi alti e puliti, etc. ...magari con un frontino cattivo puro & duro va giù come un treno! :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Farrier

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
usare una front toglie il divertimento in più che si può avere a fare tutto ad un ritmo più sostenuto e con più sicurezza


ma aggiunge il divertimento di usare tecnica anche in passaggi nei quali con una 160-160 ci passi sopra senza troppi pensieri.

Ergo, son due cose diverse che, ripeto, è molto difficile mettere a confronto. Ma qui inv ece ci si ostina su questa strada (non è riferito esclusivamente e/o principalmente a teo-o)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
fermo restando che quello che dici è vero, eccome se è vero, però uscendo un microsecondo offtopic....se il tipo, oltre a fare am e basta e magari si appassiona un pò anche per altre cose...per esempio gli va di fare una situazione bikeparckistica francese con piste tirate a lucido, saltini, rilanci, reattività, curvoni con appoggi alti e puliti, etc. ...magari con un frontino cattivo puro & duro va giù come un treno! :celopiùg:
perché nei park con piste tirate a lucido con una full vai più piano?

con la front guadagni in una salita piatta giusto perché pesa meno.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
ma aggiunge il divertimento di usare tecnica anche in passaggi nei quali con una 160-160 ci passi sopra senza troppi pensieri.

Ergo, son due cose diverse che, ripeto, è molto difficile mettere a confronto. Ma qui inv ece ci si ostina su questa strada (non è riferito esclusivamente e/o principalmente a teo-o)

con una full da 160 non diventi magicamente un fenomeno.se i passaggi sono tecnici,rimangono tecnici.
e passarci sopra senza troppi pensieri,vuol dire non saper guidare la bici e guidare come uno schiacciasassi.
anche perché se uno sa usare la front,ti passa sopra comunque

Ma qui inv ece ci si ostina su questa strada (non è riferito esclusivamente e/o principalmente a t

guarda a me non mi pagano per dire che son meglio le full e soprattutto non parlo perché condizionato dal tipo di bici che ho
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Infatti siamo in diversi a sottolineare la goduria di scendere AD UN RITMO PIU' LENTO e con MENO SICUREZZA . :cucù:

anche io anni ed anni fa quando ero una schiappa dicevo che con la front fai tutto,non c'è bisogno di una full per divertirsi ecc ecc
poi ho imparato ad usare una full(ed usare una full non vuol dire andare giù dritti passando su tutto) e tutto è cambiato.

ora mi alleno con una rigida da xc ed una front da 140 single speed senza freno anteriore(con cui faccio a volte anche la guida) e senza dubbio è bello,ha il suo fascino è divertente(anche perché son masochista,e più è complicata una cosa,più mi piace farla),ma nulla di paragonabile al saper usare una full.
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
47
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
e allora perché non giri con una rigida che è ancora meglio?
Perchè ho cercato il giusto compromesso per le MIE esigenze...

Guidando delle full ho fatto dei passaggi, in velocità senza pensaci tanto che con la front non sarei attualmente in grado di fare, mentre ora mi gusto dei passaggi con la front che con la full nemmeno noterei... Questo non per dire che è meglio la full o la front, ma che le sensazioni che restituisce un tipo di guida rispetto ad un altro sono DIVERSE...
Chiedere se è meglio una front o una full per AM è come chiedere se sono meglio le bionde o le more: me le farei tutte o quasi ma la preferenza è prettamente soggettiva: la mia MTB la considero una rossa :smile::i-want-t::il-saggi:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
perché nei park con piste tirate a lucido con una full vai più piano?

con la front guadagni in una salita piatta giusto perché pesa meno.

no no...:spetteguless:...non ti è capitato di vedere su vari film questa cosa?
da i vari roam...tia...season...nwd...etc.
su certe condizioni (che non sono il pedalato am) (avevo premesso che era un microofftopic),

le hardtail sono il top....altro che salita piatta!o-o

p.s.
io l'ho visto anche di persona...credimi!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
con una full da 160 non diventi magicamente un fenomeno.se i passaggi sono tecnici,rimangono tecnici.
e passarci sopra senza troppi pensieri,vuol dire non saper guidare la bici e guidare come uno schiacciasassi.
anche perché se uno sa usare la front,ti passa sopra comunque
guarda a me non mi pagano per dire che son meglio le full e soprattutto non parlo perché condizionato dal tipo di bici che ho

ma allora proprio è difficile leggere, TUTTO, prima di rispondere...

e ripeto per l'ennesima volta...parlo per cognizione di causa, avendo sia una full da 160, che una front da am...

1. dove ho scritto che con la full si passa su tutto? voglio che citi il mio post

2. e scrivere che con una full si superano ostacoli senza troppi pensieri, rispetto che con una front, vuol forse dire scrivere che con una full si passa su tutto? direi di no, le regole base dell'inferenza verrebbero sovvertite.

3. e non ci credo che per fare una scaletta di pietre fisse di modesta entità, con la full, ti fermi, ti concentri, e ti studi ogni volta il passaggio...e visto che non mi pare tu sia un novello, saprai bene che la classica pietraia affrontata con una full è cosa che richiede meno perizia che con una front, seppure non banale comunque. E saprai anche che spesso, con una bici che lo permette, e con le dovute capacità, è meglio passare sopra gli ostacoli, trovando la linea migliore e più pulita, che entrarci dentro agli ostacoli. Ma è un discorso non pertinente alla questione qui affrontata.

4.quale motivo ti ha spinto a fare le precisaazione di cui in quote (che non ti pagano per spingere verso le full, e cosa varie), visto che sono il primo a sostenere l'estrema utilità di una full da am (rileggiti i miei post precedenti, bene, per intero). Con la precisazione che, a chi ama complicarsi un po' la vita, che ha due lire in più da spendere, e voglia di mettere in gioco le proprie abilità, è utile e divertente prendere una front da am.

4.se tu avessi letto bene (in caso contrario, la tua sarebbe malafede o deficit intelletivo, ma non potrei mai pensare ciò, quindi opto per l'ipotesi di una lettura superficiale) quello che ho più volte scritto, ovvero che ste tipologie di bici non sono paragonabili, in quanto destinate ad usi diversi (sebbene la categoria commerciale 'am' venga applicata ad entrambe, ma nessuno è così sciocco da generalizzare a tal punto una categoria nata per il marketing e per suddividere commercialmente le bici) la discussione meglio/peggio è viziata e inconcludente.

 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
fai lo sforzo di rileggere le pagine precenti, e troverai la risposta alla tua domanda. Di ripetermi ancora non ho più troppa voglia.

Ah, scordavo..sono io che aspetto risposta da te!

Io nelle pagine precedenti ho letto che c'è chi preferisce usare una front per "mettersi alla prova", se così vogliamo dire, mentre non mi pare sia emersa una situazione nella quale la full è penalizzata. Ovviamente non tengo conto di salite o discese con il fondo tipo biliardo, che per come la vedo io (ma giustamente tutto è relativo) non sono catalogabili come AM.

Che domanda mi hai fatto per attendere una risposta? :nunsacci:
 

rusty

Biker superis
che se tu vuoi scendere a tutta usi una full, mentre se cerchi il passaggio tecnico, dove vai piano ma cerchi la massima precisione usi la front...

poi secondo me dipende anche da dove uno gira di solito, nel senso che dove ci sono molti sassi smossi e radici la full senza dubbio, mentre se i sentieri sono abbastanza puliti la front ha senso (ovviamente con sentieri intendo sia salita che discesa)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo