CUBE 2013 Stereo Super HPC 160 SL

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


SandroRiz

Biker superis
8/7/12
408
28
0
Alto Adige
Visita sito
pesata ora in maniera approssimativa per risponderti 13,1 kg... contando che a me del peso non importa praticamente nulla mi sembra un buon risultato :rosik: rispetto ai 12,3 dichiarati non saprei dove ho preso quasi un chilo in più e devo ancora tublesizzare le gomme quindi qualcosina guadagnerò ma ti ripeto che non è un dato a cui do molta importanza

Presumo che i 12.3 siano riferiti alla taglia S e a una stima molto ottimistica del Product Manager che quando doveva andare in stampa con il catalogo e il sito ha fatto la somma dei componenti in Excel ;-)
 

marenc

Biker serius
7/3/11
107
-1
0
giustenice
Visita sito
per quanto riguarda l'ammo nonostante fosse solo la prima uscita ho paura che abbia già qualcosa che non va, troppo poco progressivo nella prima parte nonostante il sag sia tarato correttamente :nunsacci: !

controlla che i valori dell' ammo ( setting della compressione, del rebound e la taratura della boost valve) siano uguali a quelli degli altri qui sul forum che la hanno

in cube hanno il vizio di mettere sotto la stessa bike ammortizzatori diversi da quelli di progetto se devono fare le consegne..

bella la bici, mi dispiace solo non abbiano riconfermato lo schema di sospensione della vecchia fritzz che era un particolare distintivo...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
pesata ora in maniera approssimativa per risponderti 13,1 kg... contando che a me del peso non importa praticamente nulla mi sembra un buon risultato :rosik: rispetto ai 12,3 dichiarati non saprei dove ho preso quasi un chilo in più e devo ancora tublesizzare le gomme quindi qualcosina guadagnerò ma ti ripeto che non è un dato a cui do molta importanza

3-400 grammi sul reverb
4-500 grammi di pedali
 

Andry-92

Biker urlandum
controlla che i valori dell' ammo ( setting della compressione, del rebound e la taratura della boost valve) siano uguali a quelli degli altri qui sul forum che la hanno

in cube hanno il vizio di mettere sotto la stessa bike ammortizzatori diversi da quelli di progetto se devono fare le consegne..

bella la bici, mi dispiace solo non abbiano riconfermato lo schema di sospensione della vecchia fritzz che era un particolare distintivo...

non ho capito bene la vicenda dell'ammo diverso :nunsacci:

3-400 grammi sul reverb
4-500 grammi di pedali

capito :mrgreen:
 

scosso

Biker urlandum
10/7/09
586
7
0
Como o su di lì
Visita sito
Bike
la mia
Ciao Ragazzi,

sto per prendere una cube stereo hpc 160 sono alto 183cm con cavallo 87, il si vende mi consiglia la L ma io vorrei la M , anche in ottica gara(superenduro), per avere un mezzo piu agile e compatto.

La mia esperienza con taglie M è tutta positiva con TREK slash e Specialized enduro S-works.

Voi cosa dite???
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
43
Prov. Firenze
Visita sito
se prendi la m ti dico che molto probabilmente, vedendo il tuo cavallo, il reverb sarà discostato dal telaio di circa 3/4 cm.... poi dipende anche da che sella monti... montandolo così forse non avrai neanche un dislivello sella manubrio negativo!!! cmq è molto vicino ad essere pari o appena positivo o appena negativo.... di sicuro non avrai un dislivello di 10 cm!!! io che ero in bilico fra s ed m, ho sempre avuto m, stavolta ho preso la s e ti posso dire che la sento molto nervosa/agile rispetto ad una m che la sentivo un po grande ed io però ho un cavallo di 81 e altezza 1.69, e il reverb lo monto ad una distanza del telaio di circa 3cm (forse meno), la m ha un tubo sella di 47cm ben 5 cm in più della mia S e se li vado a confrontare con il tuo cavallo, io sono 81 +5 86 te sei 87 ed è per questo che ti dico che sarai li li per avere un dislivello pari io nel mio caso, la sella è più bassa del manubrio di 0,5cm misurati con lo strumento perchè non ci credevo pensavo di avere la sella più alta... invece il mio sivende mi ha smentito subito tirando fuori una speciale asta lunga 1 metro per misurare appunto il dislivello sella manubrio... se cerchi agilità non credo che sbagli a prendere la m... poi cmq io non sono la persona indicata, visto che prima di prendere una S ho comprato 3 bici M !!!!!! looool!!!
 

marenc

Biker serius
7/3/11
107
-1
0
giustenice
Visita sito
non ho capito bene la vicenda dell'ammo diverso :nunsacci:

se la tua ha un funzionamento del carro anomalo potrebbe essere che cube abbia montato un ammo non specifico per la stereo pur di riuscire a consegnare le bici in tempo ( ad esempio la tua ha la boost valve a 150 mentre l' ammo specifico la ha da 200)

ti dico così perchè sulle fritzz avevano fatto parecchio casino con gli ammo :fantasm:
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
43
Prov. Firenze
Visita sito
Io ho trovato una tabella sul sito cube dove indica di impostare un sag 20% sulla forcella e un 30% al posteriore appena torno a casa faccio una foto e la metto nel post... perchè non saprei ritrovarla sul sito cube!
 

scosso

Biker urlandum
10/7/09
586
7
0
Como o su di lì
Visita sito
Bike
la mia
se prendi la m ti dico che molto probabilmente, vedendo il tuo cavallo, il reverb sarà discostato dal telaio di circa 3/4 cm.... poi dipende anche da che sella monti... montandolo così forse non avrai neanche un dislivello sella manubrio negativo!!! cmq è molto vicino ad essere pari o appena positivo o appena negativo.... di sicuro non avrai un dislivello di 10 cm!!! io che ero in bilico fra s ed m, ho sempre avuto m, stavolta ho preso la s e ti posso dire che la sento molto nervosa/agile rispetto ad una m che la sentivo un po grande ed io però ho un cavallo di 81 e altezza 1.69, e il reverb lo monto ad una distanza del telaio di circa 3cm (forse meno), la m ha un tubo sella di 47cm ben 5 cm in più della mia S e se li vado a confrontare con il tuo cavallo, io sono 81 +5 86 te sei 87 ed è per questo che ti dico che sarai li li per avere un dislivello pari io nel mio caso, la sella è più bassa del manubrio di 0,5cm misurati con lo strumento perchè non ci credevo pensavo di avere la sella più alta... invece il mio sivende mi ha smentito subito tirando fuori una speciale asta lunga 1 metro per misurare appunto il dislivello sella manubrio... se cerchi agilità non credo che sbagli a prendere la m... poi cmq io non sono la persona indicata, visto che prima di prendere una S ho comprato 3 bici M !!!!!! looool!!!

Grazie della risposta !!!!
Io ho un'altezza di pedalata di 78 cm (da centro perno movimento centrale a piano sella).
Calcolando che la speci ha un tubo sella reale in taglia M 430mm e la cube 470(ma non si capisce se reale o virtuale per il fatto che viena segnalata sul disegno con A e non A' quindi la misura piu corta) con il reverb o KS da 150(il tubo idraulico in gara mi fa paura) ci dovrei stare Tranquillo.
Comunque appena ritiro o prima di ritirarla la faccio in singola e tendicatena superiore e inferiore quello fatto dalla bionicon che si vincola al carro.
Anche se un sivende e già montata con tutto il gruppo XX1 e se il prezzo è interessante magari la prendo gia li senza problemi.
 

marcwave

Biker popularis
31/10/10
49
0
0
acqui terme
Visita sito
Bike
Turbo levo 2019- 2022, GT Grade gravel.
pesata ora in maniera approssimativa per risponderti 13,1 kg... contando che a me del peso non importa praticamente nulla mi sembra un buon risultato :rosik: rispetto ai 12,3 dichiarati non saprei dove ho preso quasi un chilo in più e devo ancora tublesizzare le gomme quindi qualcosina guadagnerò ma ti ripeto che non è un dato a cui do molta importanza

Ho pesato la mia stereo 160 race taglia L doppia corona, pedali wellgo 340 gr.,gomme tubelessizzate, reggisella KS lev 150 (sono al pelo) senza togliere il gommino (misuro 181 per 86.5 cavallo) pesa 13.4 (la bilancia è di precisione). Può esserci forse 50-100 gr. in più sulla sella wtb vs selle italia x1 di serie. Molto distante dal peso dichiarato, come sempre... Per la taglia ero anch'io indeciso poi mi sono fatto convincere sulla L dal sivende e da un amico + esperto: la sensazione che sia un po grande c'è forse perchè vengo da Yeti 575 M che sentivo giustina.Comunque la 18 mi sembrava un po piccola. Ci voleva la 19!!:nunsacci:
 

Andry-92

Biker urlandum
Ciao Ragazzi,

sto per prendere una cube stereo hpc 160 sono alto 183cm con cavallo 87, il si vende mi consiglia la L ma io vorrei la M , anche in ottica gara(superenduro), per avere un mezzo piu agile e compatto.

La mia esperienza con taglie M è tutta positiva con TREK slash e Specialized enduro S-works.

Voi cosa dite???

io ho più o meno la tua stessa altezza e due centimetri di cavallo in più e la L me la sento calzare a pennello, visto che parli di agilità più che la lunghezza del tubo sella dovresti guardare l'interasse tra ruota e ruota o l'orizzontale e ti assicuro che quelli della stereo sono veramente compatti; nonostante monti ruote da 27.5 che quindi richiedono un carro leggermente più lungo ha lo stesso interasse della specy enduro taglia L ( 1183mm). Ho provato L'Enduro taglia M di un mio amico e non ci stavo quindi fossi in te prenderei la L... e ti posso assicurare che se la guidi con un po' di aggressività è reattiva e scattante come poche ;-) unica cosa devi prendere uno stem più corto di quello di serie :spetteguless:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Ho pesato la mia stereo 160 race taglia L doppia corona, pedali wellgo 340 gr.,gomme tubelessizzate, reggisella KS lev 150 (sono al pelo) senza togliere il gommino (misuro 181 per 86.5 cavallo) pesa 13.4 (la bilancia è di precisione). Può esserci forse 50-100 gr. in più sulla sella wtb vs selle italia x1 di serie. Molto distante dal peso dichiarato, come sempre... Per la taglia ero anch'io indeciso poi mi sono fatto convincere sulla L dal sivende e da un amico + esperto: la sensazione che sia un po grande c'è forse perchè vengo da Yeti 575 M che sentivo giustina.Comunque la 18 mi sembrava un po piccola. Ci voleva la 19!!:nunsacci:
Alla bike originale devi aggiungere i pedali(TUTTe le bici sono pesate senza)
Che sono 500 gr circa, più il lev che sono altri 3-400gr in più del tubo originale
...la sella....è magicamente vedi che il peso dichiarato non é poi così fantasioso:cucù:
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
io ho più o meno la tua stessa altezza e due centimetri di cavallo in più e la L me la sento calzare a pennello, visto che parli di agilità più che la lunghezza del tubo sella dovresti guardare l'interasse tra ruota e ruota o l'orizzontale e ti assicuro che quelli della stereo sono veramente compatti; nonostante monti ruote da 27.5 che quindi richiedono un carro leggermente più lungo ha lo stesso interasse della specy enduro taglia L ( 1183mm). Ho provato L'Enduro taglia M di un mio amico e non ci stavo quindi fossi in te prenderei la L... e ti posso assicurare che se la guidi con un po' di aggressività è reattiva e scattante come poche ;-) unica cosa devi prendere uno stem più corto di quello di serie :spetteguless:

Senza nulla togliere... ma l interasse della stereo 650b è più lungo di circa 9mm della stereo da 29 in tutte le taglie quindi si potrebbe dedurre che la stereo da 29 è più agile di una stereo 650b? questo discorso mi interessa molto... pensando alla futura bike... certo mi piacerebbe provarla una delle due, meglio sarebbe entrambe...
 

marcwave

Biker popularis
31/10/10
49
0
0
acqui terme
Visita sito
Bike
Turbo levo 2019- 2022, GT Grade gravel.
Alla bike originale devi aggiungere i pedali(TUTTe le bici sono pesate senza)
Che sono 500 gr circa, più il lev che sono altri 3-400gr in più del tubo originale
...la sella....è magicamente vedi che il peso dichiarato non é poi così fantasioso:cucù:

Hai ragione Zeromeno, a pensarci bene i conti tornano anche perchè il peso di una L è sicuramente 200-300 gr. + della M dichiarata (12.3 kg), non li avevo conteggiati.
E' comunque un buon risultato e non vorrei passare per maniaco del peso...
La bici mi piace e ne sono, per adesso soddisfatto!:i-want-t:
 

SandroRiz

Biker superis
8/7/12
408
28
0
Alto Adige
Visita sito
Finalmente è arrivata (ordinata a fine ottobre, ma almeno già da subito erano stati onesti e mi avevano detto fine marzo/inizio aprile; hanno sforato di una decina di giorni).

Non sto a farvi grosse reviews perché non sono così esperto.. nel primo giro che ho fatto oggi (700 mt. di saliscendi e trail più o meno tecnici) mi sono divertito come un bambino e la differenza con la vecchia scott genius da 120mm è abissale (in discesa).
Temevo di sentire la mancanza del lockout totale dell'equalizer, invece mi sembra che il Climb di Fox lavori molto bene (anche pedalando, stupidamente, in piedi).
Rampe (corte!!) al 25/26% partendo da fermo, con la talas abbassata, si fanno tranquillamente e senza che la ruota davanti si alzi.
In discesa ovviamente è una goduria... plush come un plaid di cashmere!!
Forse dovrò indurire un pelo dietro (ho esagerato con un buon 35% di sag) e soprattutto trovare un settaggio della talas sul rebound più soddisfacente.

Freni: hanno bisogno di un rodaggio e dopo qualche uscita migliorano? Ho trovato l'anteriore molto "debole", in pratica dovevo tirare la leva come un dannato per una frenata potente e che cmq non era quello che pensavo.

Sella WTB Pure V (idea rubata e copiata al creatore del thread... grazie!) la pensavo piú comoda.. un pelo di male al c... stasera ce l'ho, spero di abituarmi in fretta. La vecchia Selle italia XO era piú poltrona. La fiziki gobi di serie è sulla ergobike (che tanto non uso mai :-)).

Manopole per i miei gusti troppo "dure" (avevo quasi le veschiche con i guanti lunghi); non vorrei tornare alla spugna cicciona, ma una via di mezzo forse si (consigli ?)

Peso 12.6 con i pedali XT Trail... i soliti 2 etti in più di quanto dichiarato dal sito (anche se sul catalogo viene data a 12.5 senza pedali)

Unico difetto: niente spazio per la borraccia (sulla S) sigh... Almeno sono obbligato a usare sempre l'evoc con protettore che male non fa (a parte la schiena fradicia!)


CubeStereo01.jpg


CubeStereo02.jpg
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
@ Sandroriz: gran bella bici....complimenti!
l'ho vista in negozio e la colorazione non mi era piaciuta per niente, forse per colpa della luce artificiale....
dalle tue fote è invece uno spettacolo....
la bilancia da te utilizzata è precisa?
la s dovrebbe fare secondo il sito 12Kg.....
sempre furbetti i produttori di bighe eheh...
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo