vero...non riuscivo manco io a farle tallonare su cerchi ztr flow...ho bagnato una spugna con acqua e sapone facendola passare sul tallone...in 30sec avevo le tananai con dhf e hr perfettamente latticizzate...

Avrebbe anche poco senso su una bici da AM con 140 mm di escursione, a meno di utilizzi "particolari".
PS.: il giorno e l'ora che si riuscira' a mettere sul forum una tabella dove tutti gli utenti potranno recensire e fare media su ogni singolo copertone sara' sempre troppo tardi.....
1) Gente che conosco e stimo usa da generazioni il Larsen TT 2ply per farci di tutto.
2) Sono sempre stato fedele ai Minion 2.3/2.5 2-ply.
3) Non ho ancora trovato uno che dica qualcosa di esaustivo sul TT in modalita' 1-ply.
4) Sono in fase alleggeritoria, e li ho candidati (unitamente agli Ardent) quali coperture da uso AM normale, non esasperato.
Morale: li ho toccati oggi dal vivo (1-ply) e mi sono sembrati fragili.
Quindi chiedo: qualcuno ha avuto occasione di usarli estensivamente (una stagione almeno) e puo' dare qualche lume ?
Grazie
(o )Beta
PS.: il giorno e l'ora che si riuscira' a mettere sul forum una tabella dove tutti gli utenti potranno recensire e fare media su ogni singolo copertone sara' sempre troppo tardi.....
Ps2: Frenk... potrebbe essere il teorema di Bernoulli oppure una semplice dimostrazione del vuoto (es:: Torricelli, i due cavalli che tirano un paio di jeans mesi sottovuoto....) oppure tutteddue.
i due cavalli che tirano un paio di jeans mesi sottovuoto....![]()
3) Non ho ancora trovato uno che dica qualcosa di esaustivo sul TT in modalita' 1-ply.
4) Sono in fase alleggeritoria, e li ho candidati (unitamente agli Ardent) quali coperture da uso AM normale, non esasperato.
Morale: li ho toccati oggi dal vivo (1-ply) e mi sono sembrati fragili.
Quindi chiedo: qualcuno ha avuto occasione di usarli estensivamente (una stagione almeno) e puo' dare qualche lume ?
Grazie
(o )Beta
Io stò usando l'Ardent da 2,25" da 2 stagioni con questa ottima gomma da postriore (io all'anteriore non la monterei) 1py ma comunque robusta pietraie mulattiere, salti, radici un pò di tutto l'ho maltrattato per bene e credo che non lo sostituirò facilmente con un'altra gomma per ora al postriore per il mio utilizzo la migliore che ho provato.Leggera scorrevole grippante al punto giusto ottima.La stò usando con camere della Micheline in lattice.
.... ma non erano campane ?! ... :nunsacci
Fren:k li ha usati a lungo sul frontino -praticamente tutte le volte che usciva con quella bici li aveva- ed era già allora un'impresa andarlo a prendere.
Con me non ha mai bucato/pizzicato, ma lui le teneva a 2 serizzi e mezzo.![]()
Ok. Ma latticizzare, no ?
No mi sono un pò stancato di latticizzare ne ho tre con quella della morosa e di latticizzata tengo solo la Epic.
2 serizzi e mezzo: con un frontino, azzz..... molto, ma molto onore.
a occhio un serizzo =un bar....
1) Gente che conosco e stimo usa da generazioni il Larsen TT 2ply per farci di tutto...
Mi consolo pensando che conosco poche case (nessuna?) che equipaggiano le loro AM da 140 mm (o giù di lì) di escursione con coperture per camera che pesano oltre 1kg.
non lo faranno mai se vogliono attrarre con bassi pesi totali ...
E le case costruttrici di copertoni perchè tirano fuori prodotti del genere? Per dimostrare che sanno produrre coperture di peso ridotto in relazione al volume?
A mio avviso producono e commercializzano coperture voluminose ma meno robuste e performanti (quando si tratta di spingere su terreni brutti) in quanto per molte persone sono più che sufficienti per i percorsi abituali e non si hanno eccessive pretese. Come molti aspetti della propria bici, le gomme rappresentano sicuramente una scelta soggettiva...
Di fronte ad un definitivo "farci di tutto" però non posso che issare bandiera bianca![]()