Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Citazione:
Originalmente inviato da sbardj
Secondo voi tra un minion DHF in versione 2.50 EXO e 2.50 42a c'è molta differenza nel comportamento/tenuta?

Immagino tu chieda riguardo prestazioni in discesa.. Si, c'è differenza.. Sia in consistenza della carcassa sia in tenuta.. La 42a è più morbida della tripla mescola della EXO..
La DHF 2.50 pieg. EXO viene importata in Italia solo in versione singola con mescola 60 ShoreA ( TB74267000 ) , purtroppo la 2.50 EXO in mescola 3C ( TB74267100 ) hanno ben deciso di non importarla ...... :rosik:
 

sbardj

Biker marathonensis
La DHF 2.50 pieg. EXO viene importata in Italia solo in versione singola con mescola 60 ShoreA ( TB74267000 ) , purtroppo la 2.50 EXO in mescola 3C ( TB74267100 ) hanno ben deciso di non importarla ...... :rosik:

Quindi la 42a è nettamente migliore della exo.
Quello che mi domando è se la differenza è molto tangibile, nessuno le ha provate entrambi?
 

newnoise

Biker velocissimus
Quindi la 42a è nettamente migliore della exo.
Quello che mi domando è se la differenza è molto tangibile, nessuno le ha provate entrambi?

provate entrambe e la differenza si sente ma non è così netta come si potrebbe immaginare. Il grip ovviamente è superiore con il 42a. La carcassa dipende se consideri la DHF 1ply o 2ply...l'EXO si piazza nel mezzo...se prendi una DHF 1ply 42a avrai più grip della exo ma meno sostegno dalla carcassa. Se prendi la DHF 2ply 42a avrai più grip e anche più sostegno rispetto alla versione EXO 3C (ancor di più se prendi la 60a).

In ambito AM, come compromesso peso/prestazioni la EXO 3C (se la trovi..) è forse migliore...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mmmm... ecco, con queste considerazioni comincio finalmente a ritrovarmi! Cominciavo a pensare di avere sensazioni diverse da quasi tutti gli altri della sezione, accidenti! E' un sollievo.. :smile:

Proverò a vendere il Minion 2ply 42ShA, visto che è nuovo con la fascetta..


Ciao e grazie.
Marcello.
Sai, anch'io mi stavo convincendo che le gomme giuste erano le DHF e HR. Ma io non scendo a palla e forse è meglio che provo una coppia come il MM ed il FAr
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Quindi la 42a è nettamente migliore della exo.
Quello che mi domando è se la differenza è molto tangibile, nessuno le ha provate entrambi?

credo tu stia facendo confusione

EXO indica il tipo di carcassa .. e non di mescola

come è stato detto le EXO sono prodotte in mescola 60a oppure 3C (non importate in Italia)

le 42a le puoi trovare con carcassa singola (1ply) o doppia (2ply)

quindi il paragone tra una 42a (che sia 1ply o 2ply) e un EXO (che sia 60a o 3C) lo puoi fare considerando che si tratta sia di una mescola che di una carcassa differente
 
  • Mi piace
Reactions: Lava

sbardj

Biker marathonensis
credo tu stia facendo confusione

EXO indica il tipo di carcassa .. e non di mescola

come è stato detto le EXO sono prodotte in mescola 60a oppure 3C (non importate in Italia)

le 42a le puoi trovare con carcassa singola (1ply) o doppia (2ply)

quindi il paragone tra una 42a (che sia 1ply o 2ply) e un EXO (che sia 60a o 3C) lo puoi fare considerando che si tratta sia di una mescola che di una carcassa differente
Grazie per la precisazione ;-) forse avrei dovuto porre la domanda in modo diverso, ma non avevo fatto confusione, davo per scontato la mescola della EXO considerando che si trova solo 60a!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Grazie per la precisazione ;-) forse avrei dovuto porre la domanda in modo diverso, ma non avevo fatto confusione, davo per scontato la mescola della EXO considerando che si trova solo 60a!

a dire il vero a cercare bene si trova anche il 3C ... ma solo in eshop esteri purtroppo

in ogni caso .. ribadisco che se vuoi avere dei pareri concreti dovresti specificare che tipo di carcassa adotteresti per il 42a che vorresti utilizzare
 

sbardj

Biker marathonensis
a dire il vero a cercare bene si trova anche il 3C ... ma solo in eshop esteri purtroppo

in ogni caso .. ribadisco che se vuoi avere dei pareri concreti dovresti specificare che tipo di carcassa adotteresti per il 42a che vorresti utilizzare

Devo decidere, per questo chiedevo a voi, io giro solitamente con coperture 1ply latticizzate o TR, e fino ad ora non ho avuto problemi, (per questo un LUST per me è già "ignorante") sia per giri AM tosti che nei bikepark.
Seguo questo post e vedo che la tendenza è verso gomme abbastanza resistenti, volevo provarle visto l'approssimarsi della stagione estiva :-)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Devo decidere, per questo chiedevo a voi, io giro solitamente con coperture 1ply latticizzate o TR, e fino ad ora non ho avuto problemi, (per questo un LUST per me è già "ignorante") sia per giri AM tosti che nei bikepark.
Seguo questo post e vedo che la tendenza è verso gomme abbastanza resistenti, volevo provarle visto l'approssimarsi della stagione estiva :-)


se non hai problemi con gomme più leggere, usa gomme più leggere..ci guadagni in pedalata ed agilità...

se invece le gomme più leggere ti danno problemi di tagli, pizzicature frequenti, ecc, allora vai di gomma 'ignorante'...magari passando per l'"intermedio" lust o exo
 

gioskunk

Biker serius
Cerco, cerco ma zero!! Qualcuno può dirmi per cortesia dove posso trovare una DHF 2.5 1ply?? Mi servirebbe da montare all'anteriore quindi una mescola morbida, se ci fosse 42a altrimenti sò che esiste in versione 50a.... SI MA DOVE??
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Scusa ma quelle due che indichi non sono entrambe 1ply ?!? Mica sono 2ply! o sbaglio io:nunsacci:

1ply con protezione EXO .. e solo nelle mescole indicate

per avere la 42a da 2.5 occorre prendere la 2ply

oppure avere mooolto fortuna .. e trovare le 1ply normali .. prodotte anche in mescola supertacky (42a) ... ma rarissime da trovare .. sono state a catalogo per brevissimo tempo qualche anno fa ... ma comunque venivano (o vengono .. non ne sono certo) prodotte come OEM
 

gioskunk

Biker serius
Ma neanche all'estero?? Non capisco proprio certe scelte commerciali di maxxis, per uso enduro un DHF 2.5 (di maxxis) 1ply mescola morbida credo sarebbe ideale! Ma questo fantomatico 50a dove è possibile reperirlo?? Sò che in Francia dovrebbe essere commercializzato!! e l'HR 2.5 1ply in che mescole è commercializzato!?
 

newnoise

Biker velocissimus
Ma neanche all'estero?? Non capisco proprio certe scelte commerciali di maxxis, per uso enduro un DHF 2.5 (di maxxis) 1ply mescola morbida credo sarebbe ideale! Ma questo fantomatico 50a dove è possibile reperirlo?? Sò che in Francia dovrebbe essere commercializzato!! e l'HR 2.5 1ply in che mescole è commercializzato!?

qui trovi tutto ciò che cerchi:

http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain.aspx

sul sito del distributore ciò che è distribuito in italia:

http://www.ciclopromo.com/index.html

ciau!
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Ma neanche all'estero?? Non capisco proprio certe scelte commerciali di maxxis, per uso enduro un DHF 2.5 (di maxxis) 1ply mescola morbida credo sarebbe ideale! Ma questo fantomatico 50a dove è possibile reperirlo?? Sò che in Francia dovrebbe essere commercializzato!! e l'HR 2.5 1ply in che mescole è commercializzato!?

Lo trovi su CRC, io l'ho comprata lì. E' una gomma molto buona per l'anteriore ed anche abbastanza pedalabile (peso nella norma: 850 gr. ca). Purtroppo non la fanno in mescola morbida, però va molto bene.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Ma neanche all'estero?? Non capisco proprio certe scelte commerciali di maxxis, per uso enduro un DHF 2.5 (di maxxis) 1ply mescola morbida credo sarebbe ideale! Ma questo fantomatico 50a dove è possibile reperirlo?? Sò che in Francia dovrebbe essere commercializzato!! e l'HR 2.5 1ply in che mescole è commercializzato!?

Io uso da un po di tempo l'HR 2.5 42a single ply. 850g, cerchietto in acciaio e carcassa più che sufficiente per un uso enduro e FR.
Ci fosse il Minion DHF sempre single ply 2,5 42a, imho sarebbe LA gomma, purtroppo però si trova solo mescola 60a (avevo trovato un 50a in un negozio francese, ma adesso non c'è più).

L'HR lo trovi ogni tanto da CRC.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo