rockrider 8.2 2010!!

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Anch'io ho avuto qualche problema appena ritirata la bici, e devo dire che mi sono trovato molto bene con l'assistenza! Anche dove avevano "sbagliato" loro...mi hanno contattato, si sono scusati, abbiamo trovato la soluzione più adatta! Veramente contento!

Non ho capito una cosa...cos'hanno che non va i cerchi ed il telaio?
I cerchi magari non sono i più leggeri del mondo, ma ci ho fatto parecchio sterrato con sassi, radici, sali/scendi, e tra colpi, saltini, ecc non si sono mai stortati!
Il telaio? Quali finiture sono da "centro commerciale"?
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Grazie a brunopiru e Meghe, quindi ragazzi da quello che leggo, se a me hanno dato solo una bustina con gli attacchi per gli scarpini (sarebbero queste le placchette?), vuol dire che hanno omesso di darmi tutto il resto e cioè:

  • blocchi/zeppe per i freni
  • falsi pedali da montare sugli attacchi
  • manuale della bici




elenco completo:
  • blocchi/zeppe per i freni
  • falsi pedali da montare sugli attacchi SPD (non sono sicuro che debbano darteli e comunque non sono granchè)
  • attacco faro anteriore
  • faro anteriore con batteria (terribile però è gratis!)
  • attacco segnalatore posteriore
  • segnalatore posteriore a led (carino...)
  • campanello (piccolo, leggero, utile e guardabile!)
  • catarifrangenti ruote (una coppia per ogni ruota)
  • CD o manuale cartaceo
  • astuccio con cerniera nero
Anch'io ho avuto qualche problema appena ritirata la bici, e devo dire che mi sono trovato molto bene con l'assistenza! Anche dove avevano "sbagliato" loro...mi hanno contattato, si sono scusati, abbiamo trovato la soluzione più adatta! Veramente contento!

Comunque è vero tolgono un pò tutto per evitare furti e lo mettono da parte. Poi alla consegna si dimenticano quasi sempre di darti le cose a corredo (ciò non accade per acquisti on line). Poi torni e ti danno il resto, senza creare problemi.

...cos'hanno che non va i cerchi ed il telaio?
I cerchi magari non sono i più leggeri del mondo, ma ci ho fatto parecchio sterrato con sassi, radici, sali/scendi, e tra colpi, saltini, ecc non si sono mai stortati!
Ecco bravo ti sei risposto da solo. I cerchi non sono dei tubeless nativi come i Mavic Cross Max SLR che davano sulla 8XC 2009 ma sono "adeguati" allo scopo e permettono di contenere il prezzo. Poi detto tra noi i cerchi sono il primo upgrade veramente utile nella bici. Ti godi quelli che hai in garanzia e poi passi a dei tubeless nativi.

Il telaio? Quali finiture sono da "centro commerciale"?
Il telaio è "bono", semplice e duraturo. Magari non bellissimo con quei fazzoletti di rinforzo (che però sono efficaci). Le finiture (poi sarebbe da capire che si intende) sono "adeguate".
 

Meghe

Biker novus
28/6/11
25
0
0
Bologna
Visita sito
Le finiture da centro commerciale sono le grossolane saldature in vista, ma a me sta bene così ;)
Sono contento per te Shogux che sei riuscito a chiarirti, spero ora tu possa solo divertirti!
Sono un po' preoccupato per il discorso attacchi in discesa, l'altro giorno me la sono fatta letteralmente sotto un paio di volte, se non si fosse staccato il piede ora non so dove sarei..
Dite che è meglio montare i pedali mezzi e mezzi? Ma le piastrine non sbucano dalla scarpa interferendo con l'appoggio sulla metà normale?

  • attacco faro anteriore
  • faro anteriore con batteria (terribile però è gratis!)
  • attacco segnalatore posteriore
  • segnalatore posteriore a led (carino...)
Cacchio a me queste cose mica le hanno date!
vabbe che me ne farei poco ma non capisco perchè certe mancanze.. e ci lavora pure un amico al reparto biciclette.. chiederò info a lui.
Il campanello c'era. Smontato prima di subito..
 

Shogux

Biker popularis
24/6/11
52
0
0
Brescia
Visita sito
elenco completo:
blocchi/zeppe per i freni non dato
falsi pedali da montare sugli attacchi SPD (non sono sicuro che debbano darteli e comunque non sono granchè) non dato
attacco faro anteriore non dato
faro anteriore con batteria (terribile però è gratis!) non dato
attacco segnalatore posteriore dato
segnalatore posteriore a led (carino...) dato
campanello (piccolo, leggero, utile e guardabile!) non dato
catarifrangenti ruote (una coppia per ogni ruota) dati
CD o manuale cartaceo non dato
astuccio con cerniera nero non dato
Praticamente mi devono
dare ancora un sacco di cose :nunsacci:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Praticamente mi devonodare ancora un sacco di cose :nunsacci:
Sono sciocchezze, non ci andare apposta. Quando ti trovi a passare (ti servirà altro no? (*)), portati l'elenco e fatti dare le cosine che mancano.

Campanello, sistema luminoso ant/post + catarifrang. sono obbligatori di legge e quindi te li devono dare.

A me hanno dato anche la pompa forcella (però ho preso una 8XC !) e gli adattatori Shimano per pedali SPD che trasformano i pedali in una sorta di flat (costano 10 euro e non valgono nulla... lascia perdere non ti servono).









(*) es. la pompa forcella se non ce l'hai comprala al Decathlon (29 euro). E' buona e serve.
 

Shogux

Biker popularis
24/6/11
52
0
0
Brescia
Visita sito
Ok, ma tanto ci devo andare per prendere appunto altre cose tipo pantaloncini da ciclista, zainetto e stavo pensando anche ai pedali quelli polivalenti per intenderci 2 in 1, che dite al Deca ne hanno di buoni o meglio prenderli altrove più leggeri? E poi sono ben accetti altri suggerimenti tipo in caso di foratura cosa mi conviene prendere? ditemi ditemi....Scusate ma sono proprio neofita nel campo :oops:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
- pedali quelli polivalenti per intenderci 2 in 1: la maggior parte è d'accordo che nell'illusione che possano essere utili in tutti i casi fanno male il loro lavoro in entrambi i casi; pochissimi ci si trovano bene (cerca nel forum); il consiglio è godersi per un pò i flat a corredo e pasare poi a pedali SPD+tacchette+scarpe (es. le Shimano MT-42 che trovi anche al Decathlon). Anche qui ci sono un sacco di thread (cerca...)
- pantaloncini da ciclista: direttamente uno con fondello medio-buono (il rosso) o ancor meglio buono (arancio o nero); lascia perdere i modelli entry-level con fondello blu; poi per esperienza io prenderei direttamente cosciale con bretelle, fa un pò Borat ([URL]http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20080929163832/nonciclopedia/images/0/04/Borat-1-.jpg[/URL]) però è il più comodo (alla lunga i panta senza bretelle si smollamo); taglia stretta in modo che sia aderente e non faccia pieghe
- zainetto: penserei da subito allo zaino idrico; alla fine per uscite superiori a 2 ore neppure 2 borracce ti bastano... se poi fa pure caldo come ora, servono almeno 2 litri se non ci sono posti per rabboccare la borraccia; guarderei anche agli zaini da montagna con spazio per la sacca idrica; ci sono un sacco di thread per evitare che si formi muffa nella borraccia (cerca...); decathlon vende zaini (solo idrici... poi dentro ci va poco) compresi di sacca a prezzi molto bassi; c'è ancke il kit di pulizia; può essere una buona soluzione per cominciare; troverai anche prodotti di marca tra cui la leader CamelBak con costi MOLTO diversi; è inutile dire che valgono quello che costano però nella solita filofia Decathlon puoi iniziare con i loro prodotti
- cosa portare dietro in caso di foratura: usa il tasto cerca...; in breve, se non vuoi latticizzare, ti attrezzi per la riparazione con le tradizionali pezze e mastice (il kit Decathlon non è granchè); serve anche una mini-pompa; quella del Decathlon è valida ma c'è di meglio, oggicome oggi prenderei altrove una a doppia funzione (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=201148); poi servono levacopertoni, una camera d'aria di scorta (scegli bene la valvola giusta... la stessa che hai sui cerchi... vedi bene presta o schrader); utile anche un minitool tipo il Multitool SKS germany Tom 18 (piccolo e ben fatto) che vendono al Decathlon che ha anche lo smagliacatena; prendi anche una coppia di falsemaglia da portate con te insieme allo smagliacatena; quello grande del Decathlon non è granchè e poi se prendi il minitool SKS sei a posto!

Dietro conviene portarsi anche (ma ripeto ci sono un sacco di post... cerca):
- paio di guanti in lattice (di tipo medico... sottilissimi e leggerissimi... occupano pochissimo spazio)
- qualche fascetta da elettricista di varie misure
- un coltellino "svizzero" (serve sempre... visto il film "127 ore" ?)

Altre cosa da valutare al (Decathlon):
- pompa a piede Clever 7000 o simile
- occhialini da ciclista "SG B'twin 300 Cat 0,1, 2 o 3"
- kit spazzole pulizia bici Weldite Kit
- calzini
- casco
- cavalletto per manutenzione (quello Decathlon non è granchè... c'è di meglio...)

Questo mi viene in mente... fatti un elenco di cose in base a priorità e... "portafogli" (gli "accessori" alla fine possono arrivare a costare quanto la bici...). Su scarpe, guanti, fondello però non risparmierei troppo.
 

Shogux

Biker popularis
24/6/11
52
0
0
Brescia
Visita sito
Grazie 1000 centauro, sei stato gentilissimo e mi hai dato un monte di informazioni, saprò farne buon uso!! :}}}:

il consiglio è godersi per un pò i flat a corredo e pasare poi a pedali SPD+tacchette+scarpe
..ma la 8.2 di serie ha già i pedali SPD quindi sarei costretto a prendere gli scarpini..
 

Shogux

Biker popularis
24/6/11
52
0
0
Brescia
Visita sito
- pedali quelli polivalenti per intenderci 2 in 1: la maggior parte è d'accordo che nell'illusione che possano essere utili in tutti i casi fanno male il loro lavoro in entrambi i casi; pochissimi ci si trovano bene (cerca nel forum); il consiglio è godersi per un pò i flat a corredo e pasare poi a pedali SPD+tacchette+scarpe (es. le Shimano MT-42 che trovi anche al Decathlon). Anche qui ci sono un sacco di thread (cerca...)
- pantaloncini da ciclista: direttamente uno con fondello medio-buono (il rosso) o ancor meglio buono (arancio o nero); lascia perdere i modelli entry-level con fondello blu; poi per esperienza io prenderei direttamente cosciale con bretelle, fa un pò Borat ([URL]http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20080929163832/nonciclopedia/images/0/04/Borat-1-.jpg[/URL]) però è il più comodo (alla lunga i panta senza bretelle si smollamo); taglia stretta in modo che sia aderente e non faccia pieghe
- zainetto: penserei da subito allo zaino idrico; alla fine per uscite superiori a 2 ore neppure 2 borracce ti bastano... se poi fa pure caldo come ora, servono almeno 2 litri se non ci sono posti per rabboccare la borraccia; guarderei anche agli zaini da montagna con spazio per la sacca idrica; ci sono un sacco di thread per evitare che si formi muffa nella borraccia (cerca...); decathlon vende zaini (solo idrici... poi dentro ci va poco) compresi di sacca a prezzi molto bassi; c'è ancke il kit di pulizia; può essere una buona soluzione per cominciare; troverai anche prodotti di marca tra cui la leader CamelBak con costi MOLTO diversi; è inutile dire che valgono quello che costano però nella solita filofia Decathlon puoi iniziare con i loro prodotti
- cosa portare dietro in caso di foratura: usa il tasto cerca...; in breve, se non vuoi latticizzare, ti attrezzi per la riparazione con le tradizionali pezze e mastice (il kit Decathlon non è granchè); serve anche una mini-pompa; quella del Decathlon è valida ma c'è di meglio, oggicome oggi prenderei altrove una a doppia funzione (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=201148); poi servono levacopertoni, una camera d'aria di scorta (scegli bene la valvola giusta... la stessa che hai sui cerchi... vedi bene presta o schrader); utile anche un minitool tipo il Multitool SKS germany Tom 18 (piccolo e ben fatto) che vendono al Decathlon che ha anche lo smagliacatena; prendi anche una coppia di falsemaglia da portate con te insieme allo smagliacatena; quello grande del Decathlon non è granchè e poi se prendi il minitool SKS sei a posto!

Dietro conviene portarsi anche (ma ripeto ci sono un sacco di post... cerca):
- paio di guanti in lattice (di tipo medico... sottilissimi e leggerissimi... occupano pochissimo spazio)
- qualche fascetta da elettricista di varie misure
- un coltellino "svizzero" (serve sempre... visto il film "127 ore" ?)

Altre cosa da valutare al (Decathlon):
- pompa a piede Clever 7000 o simile
- occhialini da ciclista "SG B'twin 300 Cat 0,1, 2 o 3"
- kit spazzole pulizia bici Weldite Kit
- calzini
- casco
- cavalletto per manutenzione (quello Decathlon non è granchè... c'è di meglio...)

Questo mi viene in mente... fatti un elenco di cose in base a priorità e... "portafogli" (gli "accessori" alla fine possono arrivare a costare quanto la bici...). Su scarpe, guanti, fondello però non risparmierei troppo.

Presi pedali freeride, guantini, pantaloncini mutanda rossa, zainetto con sacca d'acqua 2lt., kit pompa e riparazione, ciclocomputer sigma BC 1200+, caschetto tutto preso al Deca e sono molto soddisfatto per il momento.. :)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Per cominciare va bene (vedo che ha preso la pompetta Decathlon... vabbè, sarei andato su qualcos'altro), poi col tempo se diverrai più esigente ricomprerai qualcosa di mirato e migliore. Un paio di occhiali da subito, eh?

Pian piano completerei la dotazione minima consigliata (minitool, camera d'aria di scorta, pompa per casa, etc.)

Buone pedalate!

:celopiùg:










P.S. per l'inverno ti consiglio di muoverti ora (prendi subito questo anche on line: http://www.decathlon.it/collant-da-gara-membrana-nero-id_8112253.html). E' ottimo. Poi capirai quanto ci si può far male economicamente con l'abbigliamento invernale.
 

Shogux

Biker popularis
24/6/11
52
0
0
Brescia
Visita sito
Per cominciare va bene (vedo che ha preso la pompetta Decathlon... vabbè, sarei andato su qualcos'altro), poi col tempo se diverrai più esigente ricomprerai qualcosa di mirato e migliore

La pompetta era compresa in tutto il kit di riparazione, che sarebbe questo dove tra l'altro c'è compreso anche un mini tool http://www.decathlon.it/kit-pompa-attrezzi-id_3355115.html ovviamente come hai detto tu questi sono oggetti di medio bassa qualità ma per cominciare credo che vadano bene...

Un paio di occhiali da subito, eh?

occhiali da sole non vanno bene??

Pian piano completerei la dotazione minima consigliata (minitool, camera d'aria di scorta, pompa per casa, etc.)

la camera d'aria di scorta già presa, e per casa ho il compressore con manometro per gonfiare le ruote...

Per l'inverno voglio aspettare per valutare un pò di cose.... intanto grazie e buone pedalate anche a te.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
occhiali da sole non vanno bene??
Se sono areati e non ti cascano in bike con gli scossoni, si.
Molto spesso i modelli "casual" sono fascianti (non passa aria e sudi) e sono comodi appoggiati ma se fai sport... Poi spesso costicchiano e se cadono 100-200 euro è una cosa. Se ti casca si graffia l'occhiale Decathlon ad 9 euro... è un'altra.

Ci siamo capiti.

...Per l'inverno voglio aspettare per valutare un pò di cose.... intanto grazie e buone pedalate anche a te.
si, si come ho fatto io... poi ho dovuto comprare quello che mi serviva (e pedalare d'inverno è pure più bello purchè non piova e non è sotto zero)...e ti fai male. D'inverno l'abbigliamento lo paghi a prezzo "invernale".

Divertiti,
Ciao
 
C

centurio331

Ospite
Ecco un altro felice proprietario di RR 8.2
la mia è un MY 2011..

Shogux puoi entrare a far parte del nostro gruppo, no?? :-)
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Ho pompato la forcella con la pompetta decathlon ieri! L'ho messa a 90 PSI. Non pensavo che già passando da poco meno di 80 a 90 si sentisse tanta differenza! Pome...se non diluvia qui in Val D'Aosta...la provo! :)
 
C

centurio331

Ospite
cooter fammi sapere se con questa pressione di gonfiaggio ti capita di andare a fine corsa.
quanto pesi?
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Io peso meno di 60...difficilmente arrivo a fondo corsa!
Ora vi pongo un quesito...dopo l'ennesima volta che riportavo la bici a far registrare il cambio...arrivato in montagna esco per i miei primi giri e...il cambio non va ancora bene...
Così sono andato da un ciclista rinomato qui nella zona che mi ha fatto notare che c'era il forcellino dove si attacca il cambio leggermente storto! Poco male, me l'ha raddrizzato, ha registrato bene il cambio ed il pomeriggio stesso sono uscito senza problemi!
Poi si è messo a parlare della bici dicendo che il cambio in realtà non è di quelli che preferisce ed addirittura dicendomi che la Manituo R7 è molto molto valida, ma la Manitou per la Decathlon ne produce una versione apposta con materiali più scadenti...
Ora...che non fosse il modello TOP della R7 (so che ce ne sono diverse versioni) l'avevo immaginato...su una bici che costa 900 euro non ti montano una forcella che costa 800...se no il resto te l'avrebbero regalato...ma che addirittura fosse una forcella creata ad hoc con materiali più scadenti di quelle in vendita...bah...
Non so se credergli oppure se si tratta semplicemente del fatto che lui vendeva bici che costano dai 3000 euro in su...e la mia 8.2 da 1000 euro scarsi per lui è una bike da regalare al nipotino per imparare...!!!
Voi avete mai sentito una cosa del genere?
 
C

centurio331

Ospite
a me sinceramente sembra un po' un'esagerazione da parte di chi è ben abituato a biciclette di livello superiore e tende un po' a denigrare quelle di categoria "inferiore"..

come se un possessore di ferrari si mettesse a parlare delle dotazioni della mia scenic..ne parlerebbe senz'altro con tono paternalistico e decisamente superiore.

ma sai che c'è? la mia scenic x-mod mi sta bene perchè è ciò che mi posso permettere, la mia rr 8.2, lo stesso :-)

ovviamente tutto IMHO
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...un ciclista rinomato qui nella zona che mi ha fatto notare che ...il cambio... non è di quelli che preferisce e... che la Manituo R7 è molto molto valida, ma la Manitou per la Decathlon ne produce una versione apposta con materiali più scadenti...
L'unica cosa che mi risulta di forcelle ad hoc per Decathlon è la personalizzazione di alcune grafiche delle forcelle (che poi è un plus non un difetto) come fanno anche altre case "rinomate" (trek, etc.) per abbinare le grafiche al telaio.

Ad esempio la RR8XC monta una forcella RS SID Race con grafica verde. Ci sono SID race di fascia più alta, è vero ma costano anche di più e il totale di prezzo della bici non consente componenti così estremi come prezzo cosa che la stessa Decathlon ammette come si vede ad commenti (http://www.decathlon.it/rockrider-8-xc-id_8136504.html). Si badi bene che la grafica verde è uno dei 4 adesivi disponibili (verde, rosso, giallo, grigio: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=50696) ma è ricoperto di vernice trasparente, quindi è una cosa fatta in fabbrica dalla Rock Shox.

Sulle forcelle per i modelli più economici l'adesivo non è coperto da trasparente di protezione (es. RR8.1 2011).

Quindi direi ciclista rinomato e... "rosicone" assai !!!
 

Meghe

Biker novus
28/6/11
25
0
0
Bologna
Visita sito
Ho pompato la forcella con la pompetta decathlon ieri! L'ho messa a 90 PSI. Non pensavo che già passando da poco meno di 80 a 90 si sentisse tanta differenza! Pome...se non diluvia qui in Val D'Aosta...la provo! :)
Dove hai trovato una tabella che indichi la pressione giusta in base al peso? la mia è sicuramente troppo morbida per me (85 kg) :nunsacci::nunsacci:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ho trovato la tabella allegata (http://community.gambacicli.com/forum/showthread.php?t=10391)

Hai cercato nella sezione sospensioni?
E nel (nuovo) sito Manitou (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=132285)?

Product manuals:
http://www.manitoumtb.com/index.php?page=support

Service guides:
http://www.manitoumtb.com/index.php?page=support&c=service-guides

In base all'esperienza personale sulla mia SID e leggendo quello che si dice sulle Manitou, regolerei il SAG e farei delle uscite di prova partendo da una pressione più alta e via via scendendo. Nel mio caso sono arrivato a 105psi contro i 135psi indicati dal produttore (peso poco meno di 90kg) e credo che scenderò ancora un pochino. A 135psi (parlo della mia SID) era di marmo!
Questo per farti capire che le tabelle lasciano il tempo che trovano... Poi c'è pure il discorso relativo ai percorsi che fai. Il setting sarà ottimale per l'uso prevalente ma non andrà bene in qualche circostanza (es. fai XC ma ogni tanto fai il classico "saltino"...)
 

Allegati

  • SPV Psi Forks.jpg
    SPV Psi Forks.jpg
    55,5 KB · Visite: 13

Classifica giornaliera dislivello positivo